Sa(n)remo Lettori @ Villa Nobel – martedì 11 marzo 2025

Incontro con lo scrittore Mario Desiati, vincitore del Premio Strega

Benvenuti al nuovo incontro per gli amanti dei libri! Unisciti a noi a Villa Nobel per una giornata piena di delizie letterarie. Incontra i tuoi autori preferiti, scopri nuove letture e immergiti nel mondo della narrazione. Dalle presentazioni dei libri alle tavole rotonde, c’è qualcosa per ogni topo di biblioteca. Non perdetevi questo emozionante evento in cui le parole prendono vita!

Martedì 11 marzo 2025 ore 18
Incontro con lo scrittore Mario Desiati, vincitore del Premio Strega
Modera l’incontro Lucia Jacona, dirigente scolastica dell’Istituto Colombo di Sanremo con Francesca Rotta Gentile.

Presentazione del libro: “Malbianco” di Mario Desiati.

TRAMA:

Marco Petrovici ha quarant’anni e vive a Berlino, quando all’improvviso, un giorno, inizia a svenire. Per scoprire l’origine di questi suoi disturbi e ritrovare un po’ di pace, decide di tornare in Puglia, dai genitori ormai anziani che vivono immersi in un bosco di querce e lecci nella campagna tarantina. Schiacciato dai sensi di colpa per non essere il figlio che Use e Tonia speravano, si ferma nella casa di famiglia per occuparsi di loro, ma allo stesso tempo si convince che le cause del suo malessere vadano cercate nella memoria sepolta di quel loro cognome cosí strano.

A partire da un ricordo d’infanzia dai contorni fumosi – un balordo un po’ troppo famigliare che suona il violino sotto la neve di Taranto –, con l’aiuto di zia Ada, della letteratura e della storiografia, della psicoterapia e di un diario ritrovato non per caso, Marco cura il «malbianco» che opprime la sua famiglia.

Facendosi largo tra reticenza e continue omissioni, scopre la vita segreta della bisnonna Addolorata, trovatella e asinaia, e ricostruisce le vicende di nonno Demetrio e di suo fratello Vladimiro, entrambi reduci di guerra, una guerra combattuta e patita in modi molto diversi. Chi sono davvero i Petrovici? Da dove arrivano? E cosa c’entra con loro un’antica ninna nanna yiddish che inconsapevolmente si tramandano da quasi cent’anni?

Questa è la parabola di chi rivolge lo sguardo dietro di sé, alle proprie origini piú profonde, per vivere il presente e immaginare un futuro libero da quel malbianco che nasconde la vera essenza delle persone. Raccontando la frenesia e i turbamenti di un protagonista consumato dalla storia che si porta addosso, Mario Desiati ci consegna il suo romanzo piú lirico, inquieto, ambizioso e maturo.

INFO E PRENOTAZIONI VILLANOBEL.EVENTBRITE.IT

Share this post

There are no comments

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.

Start typing and press Enter to search

Shopping Cart